Milano – Dopo l’omologa del concordato da parte del Tribunale di Trieste, prevista per fine ottobre, Walter Bellantonio diventerà amministratore delegato del gruppo Kipre. Il manager parla per la prima volta di come rilanciare la storica azienda – recentemente acquisita dal fondo Wrm – specializzata nella produzione di prosciutto San Daniele e altre specialità. “Un’azienda del genere non può entrare in crisi improvvisamente, quindi mi sembra probabile che i problemi siano iniziati diversi anni prima. Ma questo, dai numeri, non era così evidente. Il Gruppo si trovava sicuramente in una situazione a dir poco difficile e il Covid non ha facilitato il nostro lavoro: non potendo essere presenti in loco, è stato più complicato analizzare e approfondire. Alcuni aspetti si capiscono solo stando sul posto. E questo è un gruppo che dal punto di vista organizzativo è un po’ carente. Quindi dev’essere ricostruito dalle basi. Un aiuto dal punto di vista commerciale sta arrivando grazie a Maurizio Sperati, figura preparata e di valore, ma il lavoro da fare è tanto anche in tutti gli altri settori”.
Rilancio Kipre, parla Walter Bellantonio (1): “Il gruppo va ricostruito dalle basi”
federico2023-06-27T10:30:31+02:0016 Settembre 2020 - 08:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: gruppo kipre|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08