Loncon d’Annone Veneto (Ve) – Migliorare il posizionamento delle aziende orientandone l’attività in chiave moderna, attraverso innovazione e tecnologia. Questa la missione di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, chiamato a rilanciare la produzione vinicola di Genagricola. La holding, che gestisce le attività agricole di Generali Italia, possiede vigneti in Friuli, Veneto e Monferrato, per una superficie di quasi 800 ettari. Secondo Alessandro Marchionne, Ad dal settembre 2014, la strategia sta già dando i primi risultati, ma il programma di interventi si estende fino al 2018. Nel frattempo è stato avviato un progetto di riposizionamento dei brand, a cominciare dal restyling grafico delle etichette, che verranno inoltre distribuiti in un’ottica di maggiore internazionalizzazione (ad oggi l’export vale il 30% del giro d’affari) e specializzazione nel segmento medio-alto di mercato.
Riposizionamento e internazionalizzazione per i vigneti Genagricola. Cottarella consulente
Irene2015-08-27T10:26:24+01:0027 Agosto 2015 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: Alessandro Marchionne, Assoenologi, Genagricola, Generali Italia, Riccardo Cotarella|
Post correlati
Siglata partnership tra Val d’Oca e Bella per la distribuzione di bevande alcol free
24 Marzo 2025 - 14:09