Robot di servizio: 200mila unità vendute nel 2024 (+9%). Cresce la domanda in trasporti, ospitalità e pulizie professionali

2025-10-10T12:48:49+02:0010 Ottobre 2025 - 12:48|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Francoforte (Germania) – Il numero totale di robot di servizio venduti per uso professionale ha raggiunto quasi 200mila unità nel 2024, segnando un aumento del +9%. Tra i principali fattori che spingono le aziende a impiegare robot è la carenza di personale qualificato per lo svolgimento di specifiche task. Questa la fotografia scattata dal rapporto World Robotics 2025 Service Robots pubblicato dall’IFR, l’International Federation of Robotics. Il presidente Takayuki Ito commenta: “Per integrare l’automazione senza un investimento iniziale eccessivo, sempre più aziende scelgono formule in abbonamento o noleggio invece dell’acquisto diretto. La flotta di robot-as-a-service (RaaS) è cresciuta in modo impressionante del 31%”.

Ma quali sono i principali settori di applicazione dei robot di servizio professionali? Con 102.900 unità vendute (+14%) nel 2024, la maggior parte è stata destinata al settore trasporti e logistica. Questi robot comprendono principalmente unità mobili per il trasporto e la movimentazione delle merci. I robot per il settore dell’ospitalità, poi, si mantengono al secondo posto con oltre 42mila unità vendute, sebbene in calo dell’11%. Tra questi rientrano robot per la guida mobile, punti informativi in ambienti pubblici e robot per la telepresenza. Il mercato dei robot per la pulizia professionale, si classifica al terzo posto. Essendo cresciuto del +34%, superando le 25mila unità vendute. L’applicazione principale riguarda la pulizia dei pavimenti. Seguono le vendite di robot agricoli, che registrano un leggero calo del 6% con circa 19.500 unità vendute. Nell’ambito delle applicazioni per ricerca e soccorso e sicurezza, infine, lo scorso anno sono stati venduti 3.100 robot (+19%).

 

Fonte immagine: sezione Press sito International Federation of Robotics

Torna in cima