Bologna – Romagnoli F.lli, realtà di riferimento nel comparto pataticolo, ha pubblicato il quinto Rapporto di sostenibilità, confermando il proprio percorso verso un modello di crescita basato su responsabilità, trasparenza e innovazione. Dal 2020 l’azienda sottopone le proprie performance a valutazione indipendente Esg, certificando i risultati ottenuti nei tre ambiti – ambientale, sociale e di governance -. Sul fronte ambientale, Romagnoli ha mantenuto stabili i consumi energetici nonostante l’aumento della produzione, riducendo così l’intensità energetica per unità di prodotto, e ha rinnovato la certificazione Uni En Iso 14001:2015. Confermata anche la certificazione Uni Iso 45001:2018 per salute e sicurezza sul lavoro, grazie a investimenti in formazione, impianti e processi produttivi. L’impegno sociale è testimoniato dalla crescita dell’organico e dal rafforzamento delle politiche di parità di genere e inclusione. Sul piano ricerca e innovazione, prosegue il progetto ‘Next Generation Variety’, volto a sviluppare varietà di patata più resistenti ai cambiamenti climatici e alle fitopatie, oltre alla partecipazione al progetto P.A.T.A.T.A., orientato alla riduzione dell’uso di fitofarmaci e all’efficienza idrica. Con l’azienda agricola Selva Maggiore, il gruppo gestisce inoltre 28 ettari dedicati alla tutela della biodiversità.
Romagnoli F.lli (patate) presenta il quinto Rapporto di sostenibilità
Margherita Luisetto2025-11-03T12:45:27+01:003 Novembre 2025 - 12:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: patate, report di sostenibilità, Romagnoli F.lli, sostenibilità|
Post correlati
Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori
								
								3 Novembre 2025 - 11:05
															
											Dole Food Company: partnership con Minecraft per una campagna di comunicazione globale
								
								29 Ottobre 2025 - 11:15
															
											Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
								
								24 Ottobre 2025 - 10:15