Bologna – Romagnoli F.lli, realtà di riferimento nel comparto pataticolo, ha pubblicato il quinto Rapporto di sostenibilità, confermando il proprio percorso verso un modello di crescita basato su responsabilità, trasparenza e innovazione. Dal 2020 l’azienda sottopone le proprie performance a valutazione indipendente Esg, certificando i risultati ottenuti nei tre ambiti – ambientale, sociale e di governance -. Sul fronte ambientale, Romagnoli ha mantenuto stabili i consumi energetici nonostante l’aumento della produzione, riducendo così l’intensità energetica per unità di prodotto, e ha rinnovato la certificazione Uni En Iso 14001:2015. Confermata anche la certificazione Uni Iso 45001:2018 per salute e sicurezza sul lavoro, grazie a investimenti in formazione, impianti e processi produttivi. L’impegno sociale è testimoniato dalla crescita dell’organico e dal rafforzamento delle politiche di parità di genere e inclusione. Sul piano ricerca e innovazione, prosegue il progetto ‘Next Generation Variety’, volto a sviluppare varietà di patata più resistenti ai cambiamenti climatici e alle fitopatie, oltre alla partecipazione al progetto P.A.T.A.T.A., orientato alla riduzione dell’uso di fitofarmaci e all’efficienza idrica. Con l’azienda agricola Selva Maggiore, il gruppo gestisce inoltre 28 ettari dedicati alla tutela della biodiversità.
Romagnoli F.lli (patate) presenta il quinto Rapporto di sostenibilità
Margherita Luisetto2025-11-03T12:45:27+01:003 Novembre 2025 - 12:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: patate, report di sostenibilità, Romagnoli F.lli, sostenibilità|
Post correlati
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35