Biassono/Villasanta (Mb) – L’Unione sindacale italiana ha organizzato due presìdi nella giornata di ieri davanti agli stabilimenti Rovagnati di Biassono e Villasanta, con manifestazioni a partire dalle 5 del mattino. Il motivo degli scioperi sarebbe un piano di ridimensionamento orario che ha coinvolto i lavoratori a tempo indeterminato, con una condotta della cooperativa Prg criticata dai manifestanti. Come spiega al Cittadino di Monza e Brianza Luis Seclen della Confederazione unitaria di base di Monza: “Hanno deciso arbitrariamente e contro quanto previsto dal contratto, di far lavorare solo chi ha contratto a tempo determinato, per ottenere agevolazioni fiscali con soldi statali, a discapito di lavoratrici con contratto a tempo indeterminato, impiegate da 15 anni nell’azienda. Ci hanno spiegato che il motivo della riduzione oraria è nel calo della produzione, ma poi convocano per straordinari i lavoratori a tempo determinato, e questa è una contraddizione”. Continua Seclen: “Mediamente a ciascun operaio non sono stati corrisposti in busta paga circa 25 ore in due mesi. A Biassono le ore di straordinario non pagate da gennaio a giugno sono addirittura 70 per ogni operaio”.
Rovagnati: sciopero negli stabilimenti di Biassono e Villasanta
federico2022-10-25T12:36:51+01:0025 Ottobre 2022 - 12:36|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: Biassono, rovagnati, sciopero, Villasanta|
Post correlati
L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa
21 Marzo 2025 - 11:26
Cun suino vivo: è rimbalzo. Il pesante Dop aumenta di un centesimo (1,775 euro/kg)
21 Marzo 2025 - 11:23