Varese – E’ stato presentato ieri, nella sede dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Varese, il salame di cinghiale a chilometro zero: un prodotto che, grazie alla collaborazione del Consorzio del salame prealpino, andrà ad arricchire il paniere delle tipicità enogastronomiche della regione. “La materia prima deriva dalla carne della nostra fauna selvatica ed è quella recuperata o dagli incidenti stradali che spesso vedono coinvolti proprio i cinghiali o dagli abbattimenti di controllo”, ha precisato Bruno Specchiarelli, assessore provinciale all’Agricoltura e gestione faunistica. “Per noi è una nuova sfida e arriviamo a questa presentazione ufficiale dopo aver lavorato una serie di partite di carne per trovare quella che riteniamo essere la ricetta giusta in grado di incontrare il gusto del palato dei consumatori. L’obiettivo è arrivare a pieno regime, anche per quanto riguarda le vendite, entro Natale”, ha spiegato Andrea Minoli, presidente del Consorzio del salame prealpino. (ML)
Salame di cinghiale a chilometro zero: presentato a Varese il nuovo progetto
RepartoGrafico2012-10-16T09:44:04+02:0016 Ottobre 2012 - 09:44|Categorie: Salumi|Tag: consorzio del salame prealpino, salame di cinghiale, varese|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08