Salame Piemonte Igp: crescono produzione e vendite nei primi nove mesi

2024-11-26T10:44:05+02:0026 Novembre 2024 - 10:43|Categorie: Salumi|Tag: , |

Torino – Primi nove mesi in crescita per il Salame Piemonte Igp. La produzione cresce del 17%, le vendite del 21% e l’affettato in vaschetta del 25%. Commenta Daniele Veglio, presidente del Consorzio Salame Piemonte: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti poiché la crescita della produzione è dovuta ad un aumento degli ordini e all’acquisizione di nuovi clienti nel canale Gdo. La crescita straordinaria dell’affettato è dovuta, invece, alla scelta delle aziende di diversificare i formati, immettendo sul mercato le nuove confezioni da 80 e 60 grammi, che vengono incontro alle diverse esigenze nutrizionali dei consumatori, che richiedono porzioni ridotte o monodose, ideali, ad esempio, per un consumo pratico e veloce nella pausa pranzo”.

Sul fronte dei canali di vendita viene confermata la predominanza della distribuzione moderna che rappresenta il 60% delle vendite, seguito dal canale tradizionale, costituito dal normal trade e dai grossisti, che rappresenta il 30% delle vendite. Il restante 10% deriva dall’estero. Sul fronte export, la Svezia è il primo mercato, seguita da Francia e Germania e dalla Svizzera. Rispetto allo scorso anno, si registra un aumento della quota export, non ancora in grado di compensare la perdita del Giappone a causa della peste suina.

Torna in cima