Messina – Si svolgerà dal 3 al 5 agosto nel comune di San’Angelo di Brolo (Me) la fiera regionale del salame di Sicilia. Giunta alla 19° edizione, la kermesse vede come protagonista assoluto il salame Sant’Angelo di Brolo Igp, prodotto nel cuore dei Nebrodi. La manifestazione, organizzata dall’ufficio Suap (Sportelli unici per le attività produttive) con il contributo della Regione, attraverso l’assessorato delle Attività produttive, prevede 50 stand di produttori provenienti da tutte le province siciliane, che esporranno le eccellenze agroalimentari del territorio. “La Sicilia deve imparare a valorizzare i suoi prodotti migliori, e il salame di Sant’Angelo è certamente uno di questi: è un salame irriproducibile altrove, frutto di una stagionatura particolare dovuta al microclima della nostra vallata, e il suo gusto inimitabile è il risultato della lavorazione ‘a punta di coltello’ di tutte le parti nobili dei nostri suini. E’ un prodotto naturale senza conservati, una vera specialità”, ha spiegato Basilio Caruso, sindaco di Sant’Angelo di Brolo. (ML)
Salame Sant’Angelo di Brolo Igp: al via la festa per celebrare l’eccellenza siciliana
RepartoGrafico2012-07-30T12:25:09+02:0030 Luglio 2012 - 12:25|Categorie: Salumi|Tag: basilio caruso, fiera del salame di sicilia, salame sant'angelo di brolo igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08