Milano – C’è incertezza in merito allo svolgimento del Salone del mobile. Che, previsto dal 5 al 10 settembre, è stato ieri messo nuovamente in discussione. A rivelarlo è il Corriere della Sera, secondo cui, nell’ambito di un confronto interno al Cosmit, il Comitato organizzatore della kermesse milanese, avrebbe prevalso la linea della marcia indietro. La ragione è semplice: senza garanzie rispetto al livello di sicurezza, i buyer stranieri non avranno il tempo e le certezze di prenotare il proprio soggiorno. In assenza del pubblico internazionale, che è molto vasto, i costi per allestire stand ed eventi non sarebbero facilmente ricompensati. Proprio il concitato confronto interno al Cosmit avrebbe spinto il presidente Claudio Luti a rassegnare le proprie dimissioni. Luti, infatti, aveva sostenuto nelle scorse settimane una posizione ‘ottimistica’, decidendo di fissare la manifestazione a settembre. A breve il Cosmit ufficializzerà le proprie mosse, attese con il fiato sospeso da più parti. Non solo da espositori e visitatori, ma anche da baristi, negozianti, ristoratori e tassisti, che aspettano settembre per uscire dal tunnel della crisi generata della pandemia. C’è attesa anche nel sistema fieristico milanese. I conti di Fiera Milano, infatti, saranno pesantemente influenzati dallo svolgimento, o meno, del Salone del mobile.
Salone del mobile in forse. Si dimette Claudio Luti, presidente del comitato organizzatore
RepartoGrafico2021-04-22T09:51:42+02:0022 Aprile 2021 - 09:51|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: claudio luti, cosmit, milano, salone del mobile|
Post correlati
Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Il Mercosur è un accordo equilibrato”
5 Settembre 2025 - 10:31
Beretta (Assica): “Con il Mercosur nuova fase storica per promuovere gli scambi”
4 Settembre 2025 - 16:34
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00