Polesine Zibello (Pr) – Giunto alla 12esima edizione, torna Salumi da Re: l’appuntamento dell’alta norcineria organizzato da Gambero Rosso e dalla famiglia Spigaroli riunirà dal 25 al 27 ottobre le migliori realtà salumiere italiane, insieme a produttori di birre artigianali, liquori, distillati, conserve, prodotti da forno e ospiti internazionali come le acciughe del Mar Cantabrico e il jamón ibérico.
Tre giorni di convegni, degustazioni, seminari e incontri dedicati alla norcineria di qualità e ai suoi migliori abbinamenti, in una grande mostra-mercato a ingresso gratuito che vedrà protagonisti produttori, allevatori e artigiani del gusto. Testimonial 2025 sarà Giorgio Barchiesi (Giorgione), che lunedì 27 salirà sul Gran Palco del Maiale per incontrare i produttori e dialogare con Massimo Spigaroli in un talk informale sul mondo dei salumi.
Tra gli espositori, le più virtuose aziende italiane che puntano su salumi senza conservanti, suini allevati all’aperto e razze autoctone, offrendo un percorso di degustazioni tra prosciutti, salami, culatelli, coppe e pancette, anche in vendita.
La manifestazione sarà animata dai convegni e laboratori curati da Mara Nocilla di Gambero Rosso, tra cui un incontro sul sale marino con Atisale (sabato 25) e uno sull’imballaggio alimentare con Adercarta (lunedì 27). Due i seminari tematici: sul trippino nella mortadella (sabato) con La.Bu.Nat. e Mec Palmieri, e sui grissini artigianali (domenica) con la Grissineria Brusa. Sabato, Molini Fagioli e Forno Giacomazzi terranno una masterclass sul pane in abbinamento ai salumi. Domenica, Bolle di Malto e Giuseppe Carrus proporranno pairing tra birra e norcineria, seguiti dalla sfida tra cortador italiani e spagnoli nel taglio del prosciutto, con abbinamento di spirits. Immancabili i ciccioli nei paioli, le premiazioni delle migliori salumerie e gli show cooking dei Ristoranti del Buon Ricordo.