Trieste – Al via il 21 novembre la prima ‘Settimana della cucina italiana nel mondo’, che prevede più di 1.300 eventi in 105 Stati diversi. L’iniziativa si inserisce nel piano per la promozione e la difesa del vero made in Italy agroalimentare all’estero, organizzata dal Mipaaf e dal ministero degli Esteri. Ha tra gli obiettivi quello di far conoscere le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane, con particolare riferimento ai prodotti di qualità certificata. L’iniziativa punta non solo a promuovere la cultura enogastronomica del Bel Paese, ma anche a rafforzare la presenza della cucina italiana all’estero e la conoscenza dei “percorsi turistici del gusto” in Italia. I salumi tipici della tradizione come il “CottoTrieste” e altre specialità prodotte dalla Masè voleranno in Costa d’Avorio, ad Abidjan, per partecipare agli eventi in programma nella capitale ivoriana nell’ambito della kermesse che terminerà il 27 novembre.
Salumi di Trieste tra i protagonisti della ‘Settimana della cucina italiana nel mondo’
federico2016-11-18T14:46:41+02:0018 Novembre 2016 - 14:46|Categorie: Salumi|Tag: Masè, settimana della cucina italiana nel mondo|
Post correlati
La.Bu.Nat e Salumificio Mec Palmieri protagonisti il 25 ottobre a Salumi da Re
23 Ottobre 2025 - 15:37
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Gruppo Felsineo Open Food Factory: la pallavolista Sonia Candi nuova ambassador del progetto
23 Ottobre 2025 - 11:56
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33