Salumificio Coati: dopo l’incendio, la produzione è ripartita al 100%

2023-08-07T11:07:55+02:007 Agosto 2023 - 11:07|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Arbizzano (Vr) – Dopo pochi mesi dal disastroso incendio che ha colpito il Salumificio F.lli Coati (leggi qui), l’azienda ora riparte a pieno ritmo nello stabilimento a Santa Lucia di Pescantina (Vr) e reintegra tutti i 300 dipendenti. “Più forte di ogni avversità, come da spirito imprenditoriale veneto, creando sinergie e individuando velocemente nuove soluzioni”, spiega l’Ad del salumificio, Beatrice Coati, in un’intervista pubblicata dal quotidiano L’Arena. “Le macchine si ricomprano, ma sono le persone che fanno la differenza. […] Sono stati i nostri dipendenti e collaboratori a farci capire che non dovevamo arrenderci. Già il giorno dopo l’incendio, autonomamente, avevano riallacciato le linee telefoniche e internet, riprendendo i contatti con clienti e fornitori. Non potevamo arrenderci”.

Artefice della buona riuscita, come fanno sapere dall’azienda, è stato poi l’accordo con il salumificio Pavoncelli che nei mesi scorsi ha messo a disposizione spazi, mezzi e macchinari per integrare la produzione del salumificio Coati (leggi qui).

Nel frattempo, non sono mancati importanti investimenti per l’acquisto di nuovi forni e zangole per la produzione dei salumi che hanno interessato lo stabilimento a Santa Lucia di Pescantina, nuovo quartier generale dell’azienda. “Abbiamo deliberato un piano di oltre 15 milioni“, sottolinea Massimo Zaccari, direttore commerciale, “da investire in macchinari per rinnovare l’impianto produttivo e implementare la parte tecnologica dell’azienda, attivarci con soluzioni per il risparmio energetico e ridurre l’impatto ambientale”.

Torna in cima