Percoto (Ud) – Lo scorso 20 agosto il Tribunale di Udine ha accettato la richiesta di concordato preventivo in continuità presentata il 6 agosto dal salumificio Dentesano di Percoto, in provincia di Udine. Gli avvocati Maurizio Borra e Maurizio Conti, in team con l’advisor Alberto Dalla Libera, hanno ricevuto l’incarico di predisporre il progetto di rilancio, che prevede il proseguimento dell’attività preservando la continuità aziendale. L’azienda, che conta 23 dipendenti, è fermamente intenzionata a dare maggiore soddisfazione possibile ai creditori. Il piano concordatario dovrà essere depositato in Tribunale entro il 29 novembre. Il giudice Andrea Zuliani vigilerà sugli obblighi informativi, mentre la commercialista Francesca Linda è stata nominata commissario giudiziale per le verifiche dell’andamento economico. La situazione di crisi affonda le sue radici con l’investimento in una partecipazione nella proprietà de L’Artigiana Prosciutti di San Daniele del Friuli, investimento che non ha dato i frutti previsti a causa della difficile situazione di mercato del San Daniele in questi anni. “L’azienda è di proprietà della famiglia Dentesano da 65 anni”, ha commentato Paolo Dentesano, uno dei titolari, “e siamo totalmente concentrati sul rilancio delle politiche commerciali con l’obiettivo di garantire una lunga storia a un marchio storico e apprezzato in Friuli e fuori regione. Fornitori e clienti ci stanno seguendo, e confidiamo di superare nel migliore dei modi questa situazione”.
Salumificio Dentesano in concordato preventivo. I titolari: “Siamo concentrati sul rilancio”
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08