Roma – Il senatore di Fratelli d’Italia e membro della Commissione parlamentare Antimafia, Giorgio Salvitti, si è soffermato sul protocollo d’intesa tra Masaf e dicastero dell’Interno, firmato dai ministri Lollobrigida e Piantedosi: “Oltre 1.400 terreni confiscati, più di 1.000 ettari, da assegnare con un bando pubblico a giovani imprenditori agricoli. Accesso a canone agevolato, una parte dei quali destinati per l’acquisto di generi alimentari per chi vive un momento di difficoltà economica, e progetti di inclusione, per lavoratori extracomunitari in regola e persone con disabilità. Il protocollo che mira a potenziare l’attività dell’Agenzia dei beni confiscati rappresenta un’importante opportunità per mettere a reddito terreni che altrimenti sarebbero solo un costo per lo Stato. L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni riafferma il principio della legalità, togliendo alle mafie un’arma di ricatto e difendendo il Made in Italy agroalimentare, messo a rischio dal business delle agromafie che fa registrare incassi illegali di decine di miliardi”.
Salvitti (FdI): protocollo su terreni agricoli confiscati difende il Made in Italy
federica2024-07-02T08:57:20+02:002 Luglio 2024 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: agromafie, Giorgio Salvitti, terreni confiscati|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40