Bologna – Si è conclusa nella giornata di ieri la 29esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale andato in scena a BolognaFiere a partire da venerdì 8 settembre. La kermesse si riconferma un’importante vetrina per il settore e un riferimento in Italia per il comparto bio. 920 le aziende presenti a Bologna (+10% sul 2016), su 22mila mq di superficie espositiva netta (+13%). Gli organizzatori, in una nota ufficiale, danno conferma dei risultati positivi della manifestazione 2017, che si è sviluppata su sei padiglioni (per tre settori merceologici: Alimentazione biologica, Cura del corpo naturale e bio e Green lifestyle) e ha visto la partecipazione di migliaia di visitatori, in linea con i numeri dell’edizione 2016. Soddisfazione e riscontri positivi, sono evidenziati nel comunicato di chiusura, anche per gli incontri b2b (oltre 2.500) presso l’International Buyer Lounge. Di grande rilievo, infine, la presenza della stampa, con più di 750 giornalisti accreditati provenienti da tutto il mondo a raccontare di novità e protagonisti. Appuntamento, ora, al 2018, con l’importante anniversario dei 30 anni dalla prima edizione di Sana.
Sana 2017: crescono spazi e offerta, riconferme nei numeri per i visitatori
RepartoGrafico2017-09-15T09:43:37+01:0012 Settembre 2017 - 11:11|Categorie: Bio, Fiere|Tag: sana, sana 2017|
Post correlati
Fiera Milano, ricavi a 273,2 milioni di euro nel 2024. Ebitda a quota 83,6 milioni
13 Marzo 2025 - 10:51
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57