Sana, la fiera del biologico e del naturale, per il 2025 cambia format e diventa Sana Food (Bologna, 23-25 febbraio)

2024-09-19T11:50:10+02:0019 Settembre 2024 - 11:50|Categorie: Fiere, in evidenza|

Milano – E’ ora in corso la conferenza stampa di presentazione della 36esima edizione di Sana, la fiera dedicata al biologico e al naturale. Grande novità della prossima edizione del salone, che si svolgerà a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio 2025, è il format completamente rinnovato. Si concentrerà, infatti, sulle esigenze e le ultime tendenze espresse dai consumatori – sempre più attenti ad applicare alla propria dieta i principi della sana alimentazione –, si rivolgerà ai professionisti e agli operatori dell’Horeca e del retail specializzato, ed esplorerà soluzioni e temi dalla forte valenza sociale e ambientale. Cambierà anche il nome della manifestazione, che diventa Sana Food.

Il salone si propone di essere un “viaggio nel mondo della sana alimentazione“, come si legge in una nota di BolognaFiere, con proposte che spazieranno dai piatti pronti ai menù gourmet, con l’intento di offrire una panoramica completa delle proposte provenienti dalle principali realtà produttive, specialmente a filiera controllata e con volumi medio-piccoli. In continuità con Sana, dunque, il biologico e il biodinamico saranno il cuore di Sana Food, affiancati da ulteriori segmenti merceologici che completano il quadro della sana alimentazione: prodotti vegetariani, vegani, plant based e dell’alimentazione funzionale.

Confermati alcuni appuntamenti che già facevano da contorno a Sana, come gli Stati Generali del biologico e del biodinamico di Rivoluzione Bio e Sana Food Novità, vetrina dei principali nuovi prodotti. Sarà inoltre proposto un nutrito calendario di cooking show e masterclass.

Sana Food, infine, mira a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali. Con il supporto di Ice e del network di agenti di BolognaFiere, verrà incentivata la partecipazione di un numero sempre maggiore di buyer esteri di alto profilo con l’obiettivo di incrementare la presenza di grandi operatori provenienti dai principali mercati europei ed extraeuropei.

Come in passato, contemporaneamente a Sana Food, si svolgerà Slow Wine Fair, la fiera dedicata ai “vini buoni, puliti e giusti”.

 

In foto: Domenico Lunghi, direttore business unit Heritage, BolognaFiere

Torna in cima