Vinadio (Cn) – Acqua Sant’Anna, tra i maggiori produttori di acque oligominerali, ha fermato le linee di produzione dei prodotti gassati per mancanza di anidride carbonica. “La Co2 è introvabile e anche tutti i nostri competitor sono nella stessa situazione. Siamo disperati, è un altro problema gravissimo che si aggiunge ai rincari record delle materie prime e alla siccità che sta impoverendo le fonti”, commenta Alberto Bertone (in foto), presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna. La difficoltà a trovare l’anidride carbonica per prodotti alimentari era già iniziata alla fine del 2021, continua Bertone, “ma eravamo riusciti a tamponare quella che in questi giorni sta ripresentandosi in forma di vera emergenza, che riguarda tutti i produttori europei. Le aziende di Co2 ci spiegano che preferiscono destinare la produzione al comparto della sanità. Saremmo disposti a pagarla di più, anche se già costava carissima, ma non c’è stato verso di fare cambiare idea ai nostri fornitori. Così l’acqua gasata rischia di finire: una volta finiti gli stock nei magazzini di supermercati e discount, non ci saranno più bottiglie in vendita”.
Sant’Anna sospende la produzione di acqua frizzante: manca l’anidride carbonica
RepartoGrafico2022-07-07T09:29:12+02:007 Luglio 2022 - 09:29|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: acqua frizzante, Acqua Sant'Anna, anidride carbonica|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02