Sassari – Sono 12 le aziende sarde coinvolte nel progetto ‘InnoQuinoa’. Che scommette sullo pseudocereale avviandone la coltivazione per arrivare alla creazione di pane e dolci gluten free. Un’iniziativa curata dal dipartimento di Agraria dell’università di Sassari, promossa e finanziata da Sardegna Ricerche. Nel percorso di ricerca si sperimenterà la realizzazione di prodotti da forno con farina di quinoa – ricchi di proteine, fibre, ferro, calcio e magnesio – da proporre al mercato del senza glutine. L’Italia è infatti uno tra i maggiori importatori europei di quinoa, ingrediente molto richiesto nei mercati occidentali, tanto che i produttori boliviani e peruviani hanno visto lievitare i loro guadagni da 300 a 2.700 dollari a tonnellata in un decennio.
Sardegna: coltivazioni di quinoa per produrre pane e dolci
Irene2018-06-18T15:26:59+02:0018 Giugno 2018 - 15:20|Categorie: Dolci&Salati|Tag: dipartimento di Agraria dell'università di Sassari, dolci, farina di quinoa, innoquinoa, pane, quinoa, sardegna, Sardegna Ricerche|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10