Sestu (Ca) – Crescono del 20% rispetto all’estate 2020 le vendite di ortofrutta nell’Isola, come evidenzia il primo, parziale bilancio dei grossisti del Mercato Agroalimentare della Sardegna, riportati dall’Ansa. In particolare, spiega Vincenzo Pisano, presidente della Coagri Sardegna, l’ente gestore del mercato all’ingrosso che si sviluppa su una struttura di 40mila metri quadri e fattura annualmente 150 milioni di euro, “se i turisti non si faranno intimorire dallo spauracchio della zona gialla, quest’anno le vendite potrebbero schizzare ai livelli pre-pandemia del 2019. Nel 2020 abbiamo registrato un calo dal 5% al 10% e un decremento del fatturato pari al 7% dovuto al Covid e alla difficoltà di reperire alcuni prodotti, in particolare albicocche, ciliegie e pesche, come è accaduto in tutti gli altri centri agroalimentari”.
Sardegna: vendite di ortofrutta a +20% sull’estate 2020. Forte contributo del turismo
federica2021-08-10T16:39:39+02:0010 Agosto 2021 - 16:39|Categorie: Ortofrutta|Tag: Coagri sardegna, Mercato Agroalimentare della Sardegna, ortofrutta, Vincenzo Pisano|
Post correlati
Arpor (Gruppo Orogel) inaugura a Policoro il più grande magazzino frigorifero del Sud Italia
4 Settembre 2025 - 11:02
Ortofrutta: in Italia ripartono i consumi, +4% a volume e +8% a valore. L’analisi di Cso Italy
3 Settembre 2025 - 10:22
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52