Torino – Saranno oltre 200 i test sui prodotti surgelati che saranno condotti in Italia nei prossimi giorni, per escludere la presenza di carne equina. Nonostante, dopo i primi accertamenti, non sia stata riscontrata nessuna anomalia, l’Istituto zooprofilattico di Torino effettuerà alcune analisi su campioni di referenze a base di carne surgelata provenienti da tutta Italia. Molti i marchi controllati, non solo Picard e Findus, coinvolti nello scandalo in Gran Bretagna. Negli scorsi giorni, la Commissione europea ha avviato un piano di controlli ad hoc, assumendo su di sé il 75% dei costi dei test, per monitorare la situazione. Si teme, infatti, che gli alimenti con carne equina possano contenere fenilbutazone, un antinfiammatorio frequentemente somministrato ai cavalli da corsa e potenzialmente dannoso per l’uomo. (PF)
Scandalo carne equina: controlli anche in Italia
RepartoGrafico2023-06-14T15:56:56+01:0018 Febbraio 2013 - 10:01|Categorie: Salumi|Tag: carne equina, Findus, Picard|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14