Torino – Saranno oltre 200 i test sui prodotti surgelati che saranno condotti in Italia nei prossimi giorni, per escludere la presenza di carne equina. Nonostante, dopo i primi accertamenti, non sia stata riscontrata nessuna anomalia, l’Istituto zooprofilattico di Torino effettuerà alcune analisi su campioni di referenze a base di carne surgelata provenienti da tutta Italia. Molti i marchi controllati, non solo Picard e Findus, coinvolti nello scandalo in Gran Bretagna. Negli scorsi giorni, la Commissione europea ha avviato un piano di controlli ad hoc, assumendo su di sé il 75% dei costi dei test, per monitorare la situazione. Si teme, infatti, che gli alimenti con carne equina possano contenere fenilbutazone, un antinfiammatorio frequentemente somministrato ai cavalli da corsa e potenzialmente dannoso per l’uomo. (PF)
Scandalo carne equina: controlli anche in Italia
RepartoGrafico2023-06-14T15:56:56+02:0018 Febbraio 2013 - 10:01|Categorie: Salumi|Tag: carne equina, Findus, Picard|
Post correlati
Salumi, dal 9 ottobre in vigore il nuovo regolamento Ue sui limiti a nitriti e nitrati
16 Settembre 2025 - 10:04
Milani (Confagricoltura): “I dazi cinesi sulla carne suina Ue spingeranno i prezzi al ribasso”
15 Settembre 2025 - 10:52
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39