Parigi (Francia) – Francia, Spagna, Cina, Zambia, Nigeria, Emirati Arabi, Ucraina, Haiti e Barbados. Sono i Paesi membri del comitato intergovernativo che a dicembre 2025 voteranno la candidatura Unesco della cucina italiana. Come comunicato dall’Ansa, la designazione ufficiale è avvenuta a Parigi, nel corso dell’assemblea generale degli Stati che fanno parte della convenzione Unesco sul patrimonio culturale immateriale. La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco nasce nel 2023, spinta dalla rivista La cucina italiana, dalla Fondazione casa Artusi e dall’Accademia italiana di cucina. Attualmente sono quattro le cucine cha hanno già avuto il prestigioso riconoscimento: Francia, Messico, Corea e Giappone.
Scelti i nove Paesi che voteranno la candidatura Unesco della cucina italiana
federico2024-06-13T11:53:47+01:0013 Giugno 2024 - 11:53|Categorie: Mercato|Tag: candidatura Unesco, cucina italiana, patrimonio immateriale, unesco|
Post correlati
Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
								
								4 Novembre 2025 - 08:21
															
											Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
								
								3 Novembre 2025 - 10:53
															
											Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
								
								31 Ottobre 2025 - 11:50
															
											Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
								
								31 Ottobre 2025 - 09:55