Roma – Con l’inizio del nuovo anno, lo scontrino elettronico diventa obbligatorio per gli operatori commerciali ed economici che emettono ricevuti. Coinvolti commercianti, artigiani, alberghi e ristoranti. Dopo la sperimentazione di luglio 2019, che obbligava solo i commercianti con un volume d’affari superiore a 400mila euro, ora la platea si allarga. Saranno oltre 2 milioni gli esercenti che non dovranno più tenere il registro dei corrispettivi, ma dovranno dotarsi di un nuovo registratore di cassa oppure di un convertitore. Per un costo stimato tra i 250 e i 1.000 euro. La memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati, infatti, saranno collegati direttamente all’Agenzia delle entrate. Il decreto crescita ha sospeso le sanzioni fino al 30 giugno, ma la moratoria si applica solo alla trasmissione dei dati dei corrispettivi, mentre resta l’obbligo di memorizzazione giornaliera.
Scontrino elettronico obbligatorio dal 1° gennaio. Sanzioni sospese fino al 30 giugno
federico2020-01-03T11:06:16+02:003 Gennaio 2020 - 11:06|Categorie: Mercato|Tag: Scontrino elettronico|
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Export: Turchia, Corea e Mercosur possibili mercati strategici per il commercio tricolore
13 Ottobre 2025 - 12:17