Eden Prairie (Usa) – Sono rame, zinco e manganese i tre minerali traccia fondamentali per le scrofe. Fornirne la giusta quantità è essenziale per la longevità e il successo riproduttivo. È quanto emerge dai test della Zinpro Corporation, società che ha sede in Minnesota. Un indicatore delle buone prestazioni della scrofa è il basso numero di cellule somatiche. Test effettuati da Zinpro hanno mostrato che le scrofe alimentate con la corretta quantità di minerali traccia hanno sperimentato una conta inferiore di queste cellule somatiche. Così gli animali subiscono meno infiammazioni e sono complessivamente più sani. E questo può portare ad un miglioramento delle prestazioni sia nelle scrofe che nei suini. Molte delle lesioni delle zampe, infatti, possono essere causate da una carenza o da uno squilibrio nutrizionale. Come spiega Mike Hemann, account manager dell’azienda: “Mirando a diminuire l’incidenza della zoppia tra gli animali, siamo in grado di aumentare la longevità delle scrofe che, a loro volta, possono raggiungere il loro potenziale economico”.
ESTERI
Scoperti i tre minerali essenziali per longevità e successo riproduttivo delle scrofe
federico2016-10-25T14:46:00+02:0025 Ottobre 2016 - 10:52|Categorie: Salumi|Tag: benessere scrofe, scrofe, zinpro corporation|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45