Londra (Regno Unito) – Oltre l’80% dei consumatori nel Regno Unito, in Germania e negli Stati Uniti consumano uno snack tra un pasto e l’altro, secondo uno studio Mintel segnalato da DairyReporter. E, anche se l’inflazione ha avuto un impatto sul comparto delle merendine, gli snack salati hanno registrato una crescita nei consumi. Il formaggio in particolare risulta essere un’opzione versatile e pratica in questo segmento. Per questo motivo, i consumatori cercano diverse tipologie, gusti e formati di formaggio snack.
Anche le merendine al formaggio per bambini sono, secondo Mintel, un altro segmento di potenziale crescita per i produttori, che devono però prestare particolare attenzione alla creazione di referenze che siano salutari.
Proprio il tema della per bambini rimane al centro delle esigenze dei consumatori in tutti e tre i Paesi di riferimento. Negli Stati Uniti, infatti, gli snack al formaggio vengono percepiti come una scelta salutare. Mentre in Germania i brand vengono incentivati a promuoverne il consumo in abbinamento con verdura e frutta secca. C’è attenzione anche per i prodotti a ridotto contenuto di grassi e proteici.