Siena – Oltre 30mila bottiglie di falso Brunello di Montalcino, Chianti e altri Docg sono state sequestrate dai carabinieri del reparto operativo di Siena. Sequestrati anche ettolitri di vino sfuso pronto per essere imbottigliato, etichettato e contrassegnato i sigilli di stato e quindi commercializzato in Italia ed all’estero a un prezzo prezzi dieci volte superiore, per un danno al settore vitivinicolo italiano calcolato in centinaia di migliaia di euro. Le perquisizioni dei carabinieri, tuttora in corso in Toscana e in altre regioni del centro-nord, hanno riguardato cantine, centri d’imbottigliamento, supermercati ed enoteche. Alcune persone risultano indagate, ma per il momento non vi è alcun coinvolgimento da parte dei produttori di Brunello e delle aziende di Montalcino che, anzi, potrebbero essere parte lesa.
Sequestrate 30mila bottiglie di falso Brunello di Montalcino
federica2014-05-29T09:56:29+01:0029 Maggio 2014 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: Brunello di Montalcino, sequestro|
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21