Padova/Udine – Le verifiche dei carabinieri dei Nas hanno portato al sequestro di 30 tonnellate di prodotti alimentari di origine animale a Padova (carne bovina, polmoni e frattaglie), sprovvisti di documentazione attestante la rintracciabilità ed etichettatura. Come spiega una nota del ministero della Salute, i beni sequestrati, il cui valore complessivo ammonta a quasi 500mila euro, sono stati affidati al responsabile delle procedure di autocontrollo in attesa della decisione delle autorità. Il nucleo anti sofisticazione di Udine ha effettuato inoltre indagini finalizzate al contrasto delle frodi e degli illeciti ai danni dei consumatori, sequestrando quasi 4mila confezioni di wurstel e oltre 2 tonnellate di carni bovine e suine congelate in maniera inappropriata e di origine e qualità diverse rispetto a quelle indicate in etichetta. Sono stati anche sequestrati 659 prosciutti poiché detenuti in stanze non idonee; ed è stata ordinata l’immediata distruzione di due quintali di stinchi di maiale in quanto non idonei al consumo. Il valore complessivo della merce è di 30mila euro.
Sequestrate 32 tonnellate di carni bovine e suine dai Nas
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52