• 70 anni consorzio grana padano

Si riunirà il prossimo 16 aprile l’Assemblea del Consorzio tutela Grana Padano. Presente anche il ministro Lollobrigida

2025-04-11T14:11:54+02:0011 Aprile 2025 - 13:44|Categorie: Formaggi|

Desenzano del Garda (Bs) – Si riunirà il 16 aprile l’Assemblea generale del Consorzio tutela Grana Padano. In quell’occasione verranno sottoposti ai soci il bilancio 2024 e il preventivo sui budget promo pubblicitari del 2025 e verrà celebrato il 70esimo compleanno del Consorzio.

Come si legge in una nota ufficiale, il 2024 è stato il migliore anno di sempre con una produzione di 5.635.000 forme (+3,2%), un export pari al 51,2% e quotazioni all’ingrosso del Grana Padano a livelli record. Oltre 2,9 milioni di tonnellate di latte della zona Dop (Lombardia, Veneto, Piacenza, Piemonte e Trentino) sono state trasformate in Grana Padano. Il bilancio 2024 chiude quindi in sostanziale pareggio con 65 milioni di fatturato, di cui in promo pubblicità 47 milioni di euro. Per il 2025 gli investimenti promo pubblicitari saliranno a 53 milioni di euro, distribuiti metà in Italia e metà all’estero, ed è prevista un’ulteriore crescita produttiva del 3%.

Sotto i riflettori nel corso dell’Assembla, a cui prenderà parte anche il ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il tema dei dazi negli Usa. Il Grana Padano, infatti, da sempre, paga il 15% di dazio. E se, dopo il periodo di sospensione di 90 giorni, dovesse essere nuovamente confermato il dazio aggiuntivo al 20%, il danno economico sarebbe rilevante. I dazi Usa potrebbero infatti costare al sistema Grana Padano, nei primi 12 mesi di applicazione, quasi 100 milioni di euro per danno diretto come mancata esportazione nel Paese del 20% del prodotto e per danno indiretto con l’appesantimento nei magazzini delle forme non più vendute negli Usa.

Torna in cima