Rimini – Nel 2015 gli italiani hanno mangiato 6 Kg di gelato a testa. In totale 380mila tonnellate, di cui 170mila artigianali. I dati forniti da Sigep – salone di riferimento per gelateria e dolciario artigianali, coffee & bakery, in scena dal 23 al 27 gennaio a Rimini – parlano di un business da 2,5 miliardi di euro. In particolare, nel 2015 i consumi sono aumentati dell’8%. Crema, cioccolato e frutta sono i gusti tradizionali più richiesti, tra le novità spicca il gianduia. Risultati che sostengono anche l’industria delle macchine da gelato (300 milioni di euro fatturati), degli arredi e attrezzature per gelaterie (800 milioni) e degli ingredienti e semilavorati (450 milioni).
Sigep: nel 2015 gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro per il gelato
Post correlati
Pinsa, cresce il consumo domestico. Il 45% degli Italiani la acquista abitualmente
11 Agosto 2025 - 12:39
Morato Group ottiene un finanziamento sindacato senior da 100 milioni di euro
11 Agosto 2025 - 11:39
Fusione Mars-Kellanova (3): la commissione europea mette in pausa l’indagine antitrust
5 Agosto 2025 - 11:29