Rimini – Nel 2015 gli italiani hanno mangiato 6 Kg di gelato a testa. In totale 380mila tonnellate, di cui 170mila artigianali. I dati forniti da Sigep – salone di riferimento per gelateria e dolciario artigianali, coffee & bakery, in scena dal 23 al 27 gennaio a Rimini – parlano di un business da 2,5 miliardi di euro. In particolare, nel 2015 i consumi sono aumentati dell’8%. Crema, cioccolato e frutta sono i gusti tradizionali più richiesti, tra le novità spicca il gianduia. Risultati che sostengono anche l’industria delle macchine da gelato (300 milioni di euro fatturati), degli arredi e attrezzature per gelaterie (800 milioni) e degli ingredienti e semilavorati (450 milioni).
Sigep: nel 2015 gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro per il gelato
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35