Rimini – Al Macfrut di Rimini (8-10 maggio) è stato presentato l’accordo fra Apofruit Italia e Besana group, già partner storici. Si tratta del primo accordo in Italia che prevede di sviluppare la produzione di frutta secca made in Italy (mandorle, nocciole, noci e pistacchi) e di commercializzarla sul mercato nazionale (gestito da Apofruit) e internazionale (affidato a Besana), partendo dai canali specializzati nel biologico per poi approdare nella Gdo. Le principali aree geografiche di produzione saranno Emilia-Romagna, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia. Ilenio Bastoni, direttore generale di Apofruit, spiega: “Puntiamo a 2mila ettari di coltivazione per arrivare subito dopo a 3.500 ettari nelle zone vocate”. Riccardo Calcagni, Ad di Besana, afferma che la produzione in Italia è attualmente poco sviluppata a causa della ridotta dimensione delle aziende e dell’assenza di supporti tecnici moderni. “Il nostro progetto” continua Calcagni, “prevede tecnologia ad altissima innovazione e alta tecnologia agricola”.
Siglata l’intesa fra Apofruit e Besana per la frutta secca made in Italy
federica2023-06-15T10:45:45+02:0021 Maggio 2019 - 17:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Apofruit, Besana, frutta secca;, Macfrut 2019|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22