Reggio Emilia – Si è svolta oggi a porte chiuse l’adunanza dei creditori di Società agricola Ferrarini, chiamati ad approvare o rifiutare il piano concordatario per l’azienda, che ha un passivo di 252 milioni di euro. I creditori erano rappresentati dai loro avvocati, ha votato il 10%, mentre per gli altri si è aperta una finestra temporale di 20 giorni per depositare il loro voto in Tribunale. Convocata in prima battuta il 21 ottobre, l’adunanza era stata rinviata a causa di una richiesta di chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in merito al concordato Ferrarini Spa. Nel corso dell’udienza, il commissario giudiziale Spattini ha esposto la relazione integrativa richiesta, ma Ferrarini Spa non ha autorizzato la diffusione della memoria in forma scritta. Alcuni creditori presenti hanno chiesto chiarimenti su diversi aspetti. Presente in aula anche Lisa Ferrarini con l’avvocato Sido Bonfatti e il direttore finanziario.
Società agricola Ferrarini: creditori in aula, a fine novembre l’esito del voto sul piano concordatario
federico2021-11-09T19:15:55+02:009 Novembre 2021 - 18:02|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: ferrarini, Societa Agricola Ferrarini|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41