Berlino – Niente salsicce, wurstel, gulasch o panini al salame, ma scaloppe di sedano con carote al miele, lasagne di soia vegetale e altri piatti simili. Il ministro socialdemocratico tedesco Barbara Hendricks ha imposto per la prima volta un menù vegetariano in occasione di un incontro ufficiale. E’ accaduto nel corso del convegno sull’esportazione della “green technology”, organizzato dal governo tedesco. Come ha sottolineato Michael Schroeren, portavoce del ministro, “Vogliamo mettere in pratica ciò che predichiamo, è una questione di credibilità”. Intanto il ministro dell’Alimentazione, il conservatore Christian Schmidt, ha parlato di scelta “paternalista” e “ideologica”. “Noi siamo per la libertà di scelta”, ha detto. Per ora, su 14 ministeri, solo quello per lo Sviluppo ha chiesto al suo team di catering di ridurre la quantità di carne e pesce nei menù degli incontri ufficiali.
Solo menù vegetariani agli incontri ufficiali. Bufera sul ministro dell’Ambiente tedesco
federico2017-02-27T10:32:22+02:0027 Febbraio 2017 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: Barbara Hendricks, vegetariani|
Post correlati
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15
Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue
5 Agosto 2025 - 09:30