Roma – Con una produzione stimata sui 44 milioni di ettolitri, nel 2013 l’Italia sorpassa la Francia e diventa il primo produttore di vino al mondo. Lo rivela un’analisi di Coldiretti, che evidenzia un aumento dell’8% della produzione nazionale e un ridimensionamento del 3,9% di quella francese. Il maltempo di questa estate e le forti grandinate nella zona del Bordeaux hanno infatti costretto l’agenzia di statistica del ministero dell’Agricoltura francese a rivedere al ribasso le proprie stime: -20%, a 5,2 milioni di ettolitri. L’annata più scarsa, in termini quantitativi, dal 1991. Buone prospettive invece per l’Italia, anche dal punto di vista qualitativo. Il risultato produttivo dovrà naturalmente essere confermato nelle prossime settimane, considerato che, anche in Francia, la vendemmia è in ritardo e dovrebbe iniziare a pieno regime verso la metà di settembre.
Sorpasso storico: l’Italia ora è il primo produttore di vino al mondo
federica2013-09-09T10:30:36+02:009 Settembre 2013 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: Francia, Italia, primo produttore al mondo|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39