Madrid (Spagna) – Il governo spagnolo sta lavorando a un nuovo decreto sugli imballaggi. Il quale prevede che, dal 2023, sia nei piccoli negozi che nei supermercati iberici non saranno più presenti frutta e verdura in confezioni di plastica. Il Ministero della Transizione ecologica spagnolo vuole limitare l’uso di imballaggi in plastica monouso e favorire la vendita di prodotti sfusi. In un primo momento il cambiamento interesserà solo i prodotti con un peso inferiore al kilo e mezzo, poi seguiranno aggiornamenti da parte delle istituzioni. Ma la Gdo non sarà l’unica interessata dal decreto, per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, si prevede di ridurre di almeno il 50% gli imballaggi non riciclabili entro il 2025. Anno in cui anche gli imballaggi delle bevande alcoliche dovranno essere riutilizzabili per l’80%. Mentre per il 2030 la percentuale di imballaggi riutilizzabili dovrà arrivare al 90%. Un’iniziativa, quella spagnola, che sui social sta riscuotendo numerosi consensi anche qui in Italia. Dove a essere favorevoli a questi cambiamenti in chiave ‘green’ sono soprattutto i giovani.
Spagna: dal 2023 niente più plastica per frutta e verdura
RepartoGrafico2023-06-29T17:16:26+01:0029 Settembre 2021 - 17:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: bottiglia di plastica, contenitori in plastica, frutta, imballaggi alimentari, plastic free, verdura|
Post correlati
Cortilia punta su assortimento, presenza nel retail fisico ed espansione sul territorio
13 Gennaio 2025 - 11:03
Peperone di Senise Igp: al via il contrassegno anti-contraffazione sulle confezioni
9 Gennaio 2025 - 13:37
Conserve Italia presenta il nono report di sostenibilità ‘Insieme per lasciare il segno’
9 Gennaio 2025 - 09:28