New York (Usa) – “Abbiamo già alcuni importatori negli Usa, ma è la prima volta che partecipiamo al Summer Fancy Food. Riteniamo che sia una vetrina molto importante per la nostra azienda e che rappresenti una nuova grande opportunità”, commenta Stefano Chiomento, di Ca.Form. “I dati di acquisto ci hanno dato lo stimolo per partecipare. L’Asiago e il Montasio, in particolare, stanno incontrando il gusto degli americani. Inoltre, abbiamo avuto molti riscontri positivi per il nuovo packaging ‘carta rustica’, per la semplicità della confezione e l’idea di prodotto artigianale che trasmette”. Per l’azienda, che lavora soprattutto con i canali Horeca e fine food, l’export rappresenta il 10% del fatturato ed è un comparto in continua crescita.
SPECIALE SUMMER FANCY FOOD/ Ca.Form: “Dati di acquisto molto incoraggianti”
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04