Milano – Il maestro pasticciere Nicola Fisconaro, presidente del neonato Distretto del dolce tipico di Sicilia, nato per regolamentare e disciplinare la produzione dolciaria della Sicilia, ha le idee chiare in merito al futuri della neonata organizzazione: “Il distretto serve a valorizzare la nostra produzione. Abbiamo l’ambizione di fare accordi con associazioni locali e le istituzioni; non vogliamo essere assistiti da nessuno. Per anni si è trascurata l’agricoltura e i prodotti tipici siciliani, ma ora ci deve essere una svolta. Dobbiamo fare squadra, una bella squadra di orchestrai”. Ad aiutare Fiasconaro nell’impresa, anche Giuseppe Condorelli, patron dell’ononima casa, prima azienda a portare nel mondo la pasticceria siciliana.
SPECIALE TUTTOFOOD- Nicola Fiasconaro alla guida del Distretto del dolce tipico siciliano: “Dobbiamo fare una bella squadra di orchestrai”
RepartoGrafico2013-05-21T00:12:53+02:0020 Maggio 2013 - 13:19|Categorie: Fiere|Tag: Distretto del dolce tipico siciliano, Nicola Fiasconaro|
Post correlati
Il ministro delle imprese Urso incontra Aefi e It-Ex. A tema una riforma del settore fieristico
17 Settembre 2025 - 08:55
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00