Milano – Il maestro pasticciere Nicola Fisconaro, presidente del neonato Distretto del dolce tipico di Sicilia, nato per regolamentare e disciplinare la produzione dolciaria della Sicilia, ha le idee chiare in merito al futuri della neonata organizzazione: “Il distretto serve a valorizzare la nostra produzione. Abbiamo l’ambizione di fare accordi con associazioni locali e le istituzioni; non vogliamo essere assistiti da nessuno. Per anni si è trascurata l’agricoltura e i prodotti tipici siciliani, ma ora ci deve essere una svolta. Dobbiamo fare squadra, una bella squadra di orchestrai”. Ad aiutare Fiasconaro nell’impresa, anche Giuseppe Condorelli, patron dell’ononima casa, prima azienda a portare nel mondo la pasticceria siciliana.
SPECIALE TUTTOFOOD- Nicola Fiasconaro alla guida del Distretto del dolce tipico siciliano: “Dobbiamo fare una bella squadra di orchestrai”
RepartoGrafico2013-05-21T00:12:53+01:0020 Maggio 2013 - 13:19|Categorie: Fiere|Tag: Distretto del dolce tipico siciliano, Nicola Fiasconaro|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40