Pechino (Cina) – “La qualità e la sicurezza dei prodotti italiani non sono in discussione, ma occorre una maggiore promozione per diffondere la conoscenza di queste specialità nel mercato cinese”, spiega Richard Zhang (foto) vicepresidente di City Shop, uno dei retailer più interessanti del mercato cinese. Molte le referenze italiane offerte negli store del Gruppo: “Sicuramente i più noti sono vino, pasta, formaggio, ma anche il prosciutto di Parma, che è sempre più apprezzato dai consumatori cinesi”. Infine un giudizio sulla fiera: “Sicuramente un ottimo momento di incontro e di conoscenza delle eccellenze made in Italy, che deve però essere supportata con una presenza più continua sul territorio”.
SPECIALE WORLD OF FOOD BEIJING
Richard Zhang (City Shop): “L’Italia deve investire di più nella promozione dei propri prodotti in Cina”
federica2014-11-26T16:04:42+02:0026 Novembre 2014 - 16:04|Categorie: Fiere|Tag: cina, City Shop, World of Food Beijing|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35