Bolzano – Il bilancio annuale dello Speck Alto Adige Igp registra un aumento della produzione del +6,43% rispetto al 2018 e 2.932.519 baffe contrassegnate con il marchio Speck Alto Adige Igp. Il 67% della produzione viene commercializzata in Italia, il restante 33% viene esportato nei mercati esteri, in particolare in Germania (26%) e Usa (3,3% con una crescita netta rispetto al 2018), nel quale la quota di esportazione si è raddoppiata rispetto al 2018. Il principale canale di vendita resta la Grande distribuzione, con un 65% alla quale fanno seguito i discount (18,7%), grossisti e gastronomia (entrambi 5,4%). La vendita al dettaglio si attesta invece su un 5,3%. Lo speck preaffettato da 100 grammi resta la confezione più venduta. Il Consorzio sottolinea poi come il sostenuto aumento dei prezzi della carne suina nel 2019 (circa il 40%) abbia influito anche sul prezzo dello speck. “Per il 2020 i prezzi dello Speck Alto Adige Igp saliranno notevolmente a causa dell’aumento di prezzo della materia prima”, commenta il presidente Andreas Moser.
Speck Alto Adige Igp: produzione in aumento del +6,4%
federico2020-02-25T12:35:48+02:0025 Febbraio 2020 - 14:00|Categorie: Salumi|Tag: speck alto adige igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08