Milano – Nell’ultimo anno, le vendite online di prodotti alimentari e di drogheria hanno messo a segno un +55% arrivando a circa 2,5 miliardi di valore. Lo rivelano l’Osservatorio eCommerce B2C della School of Management del Politecnico di Milano e Netcomm. Complice dell’impennata dell’e-commerce è stato lo scoppio della pandemia, che ha fatto sì che, in alcuni casi, la domanda online di prodotti alimentari sia addirittura decuplicata. La quota maggiore di spesa, come riporta il Sole 24 Ore, è destinata per l’84% all’alimentare con i prodotti da supermercato al primo posto, seguiti da enogastronomia e food delivery.
Spesa alimentare online a +55% in un anno
RepartoGrafico2020-05-29T11:55:17+02:0029 Maggio 2020 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: e-commerce, netcomm, School of management del Politecnico di Milano|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19