Roma – Secondo i dati diffusi dall’Ovse (Osservatorio economico vini effervescenti e spumanti italiani), nel primo semestre 2012 l’export di spumante è cresciuto del 6,6% a volume e del 9,2% a valore. Ottimo il trend registrato in Estremo Oriente +11% a volume e +20% a valore. Positivo l’andamento anche nell’area dell’ex Urss, dove si registra una crescita dell’8% a volume e del 2% a valore. In Europa è molto positivo l’incremento a valore (+7%), a fronte di un calo del 2% dei volumi. Segno meno, invece, per quanto riguarda il mercato nazionale. Sono 4,5 milioni le bottiglie in meno stappate in Italia, che si traducono in un calo del giro d’affari pari a 36 milioni di euro. (PF)
Spumanti: bene l’export, ma cala il consumo interno
RepartoGrafico2012-10-08T18:27:08+02:008 Ottobre 2012 - 18:20|Categorie: Vini|Tag: export, Ovse, Spumanti|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43