New York (Usa) – Con 29,1 milioni di ettolitri, sono gli Stati Uniti i maggiori consumatori di vino al mondo. Un risultato storico e senza precedenti, che nel 2013 vede il gigante nord americano mettere a segno uno storico sorpasso sulla Francia. Lo afferma Coldiretti, sulla base dei dati forniti dell’Organizzazione mondiale del vino e della vite (Oiv), che ha evidenziato un calo generalizzato dell’1% dei consumi mondiali a volume (scesi a 238,7 milioni di ettolitri). I consumi calano del 7% in Francia (28,2 milioni di ettolitri) e del 4% in Italia (21,8 milioni di ettolitri), che si posizionano rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica. Sorprendente il +2% registrato della Germania (20,3 milioni di ettolitri), che si colloca così al quarto posto, seguita dalla Cina (16,8 milioni di ettolitri), che per la prima volta si ridimensiona con un calo dei consumi pari al 4%.
Stati Uniti, primo consumatore di vino al mondo
federica2014-05-14T14:50:43+02:0014 Maggio 2014 - 14:50|Categorie: Vini|Tag: consumo mondiale, Oiv, stati uniti, vino|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13