Milano – “Plastic e sugar tax non vanno rinviate, ma abolite. Sono tasse sbagliate che, lungi dal risolvere i problemi per cui sono state pensate e dall’educare i consumatori, provocheranno solo la diminuzione degli investimenti in Italia da parte delle imprese, con il rischio di pesanti ricadute sull’occupazione”, questo il commento di Stefano Mantegazza, segretario generale della Uila-Uil, sul rinvio al 1° luglio dell’entrata in vigore della tassa su plastica e zucchero, previsto nella legge di bilancio, attualmente in discussione.
Stefano Mantegazza (Uila-Uil): “Plastic e sugar tax da abolire”
RepartoGrafico2020-11-19T15:42:52+02:0019 Novembre 2020 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: Plastic tax, sugar tax, uila uil|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39