Milano – “Plastic e sugar tax non vanno rinviate, ma abolite. Sono tasse sbagliate che, lungi dal risolvere i problemi per cui sono state pensate e dall’educare i consumatori, provocheranno solo la diminuzione degli investimenti in Italia da parte delle imprese, con il rischio di pesanti ricadute sull’occupazione”, questo il commento di Stefano Mantegazza, segretario generale della Uila-Uil, sul rinvio al 1° luglio dell’entrata in vigore della tassa su plastica e zucchero, previsto nella legge di bilancio, attualmente in discussione.
Stefano Mantegazza (Uila-Uil): “Plastic e sugar tax da abolire”
RepartoGrafico2020-11-19T15:42:52+01:0019 Novembre 2020 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: Plastic tax, sugar tax, uila uil|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50