Roma – Si è svolto ieri, 10 maggio, al Teatro de’ Servi di Roma il convegno organizzato dalle associazioni del biologico – Aiab, AssoBio, Associazione per l’agricoltura biodinamica e FederBio – con lo scopo di celebrare la legge per la valorizzazione dell’agricoltura bio e lanciare le 10 proposte per accelerare la transizione verso un’agricoltura più pulita e un’alimentazione più sicura. All’evento hanno partecipato anche il Ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli, il sottosegretario Francesco Battistoni e i parlamentari che hanno proposto e lavorato per l’approvazione della legge. Che prevede investimenti per quasi 3 miliardi di euro, considerando i finanziamenti contenuti nel Fondo per il biologico, nel Pnrr e nel Piano Strategico Nazionale della Pac. “Il cibo del futuro è il biologico”, commentano i Presidenti delle associazioni. “Adesso occorre lavorare sul Piano d’Azione Nazionale affinché le risorse disponibili si traducano in progetti concreti di sviluppo per tanti territori rurali del nostro Paese, capaci di creare occupazione in particolare per giovani e donne”.
Stilato il biodecalogo per allocare i 3 mld di euro destinati a un’agricoltura pulita
Post correlati
Alce Nero presenta le Lenticchie lessate biologiche da coltivazioni 100% italiane
7 Marzo 2025 - 09:57