Bruxelles (Belgio) – Con 558 voti favorevoli, 37 contrari e 85 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione verso la graduale eliminazione dell’utilizzo di gabbie negli allevamenti dei Paesi Ue. Invita dunque la Commissione a proporre una serie di strumenti legislativi per eliminare la pratica dell’allevamento in gabbia e a valutare la possibilità di completare questa transizione entro il 2027. “Oggi è un giorno storico nella lotta per un’Europa senza gabbie”, commenta Eleonora Evi, l’eurodeputata di Europa Verde, vicepresidente dell’intergruppo parlamentare per il benessere animale al Parlamento europeo e co-presidente del gruppo di lavoro per la fine dell’allevamento in gabbia in Europa. “Il voto di oggi rappresenta il culmine di un percorso iniziato nel 2018, quando ho avuto l’onore e il privilegio di ospitare al Parlamento europeo l’evento di lancio dell’iniziativa dei cittadini europei denominata End the Cage Age”. Nel corso delle prossime settimane la Commissione Ue dovrà ufficializzare la risoluzione.
Stop agli allevamenti in gabbia: il Parlamento Ue approva
Margherita Luisetto2021-06-11T12:30:44+02:0011 Giugno 2021 - 12:22|Categorie: Carni|Tag: allevamenti in gabbia, Eleonora Evi, End the cage age|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45