Taleggio Dop, produzione stabile nel 2023. Calano le esportazioni: -10,5%

2024-05-23T12:06:18+02:0023 Maggio 2024 - 12:06|Categorie: Formaggi|Tag: |

Brusaporto (Bg) – Si è tenuta a Brusaporto (Bg), presso il Ristorante La Cantalupa Da Vittorio, l’Assemblea annuale del Consorzio tutela Taleggio. L’incontro ha visto la partecipazione dei soci, che hanno discusso il bilancio 2023 e le attività consortili di vigilanza, indagine e promozione della Dop in Italia e all’estero.

Nonostante le difficoltà internazionali e ambientali, la produzione di Taleggio Dop nel 2023 ha registrato un sostanziale pareggio rispetto all’anno precedente, con 8.791.936 chilogrammi prodotti contro gli 8.791.535 chilogrammi del 2022. Tuttavia, mentre è aumentata la produzione destinata al mercato nazionale, si è osservata una diminuzione del 10,5% nelle esportazioni, che hanno raggiunto 2.306.557 chilogrammi, rappresentando il 26,2% della produzione totale. La Francia si conferma il primo paese importatore, seguita da Usa, Germania e Belgio. Notevole la crescita del mercato nel Regno Unito, ora al secondo posto tra gli importatori extra Ue.

“Proseguono anche quest’anno le attività di comunicazione, vigilanza e promozione del nostro formaggio, in Italia e all’estero”, ha dichiarato Lorenzo Sangiovanni, presidente del Consorzio. “Le iniziative di comunicazione intraprese durante il 2023 hanno avuto come obiettivo lo sviluppo di una nuova strategia di comunicazione e di una nuova campagna di comunicazione multicanale e integrata. Questo allo scopo di aumentare la conoscenza e l’utilizzo del Taleggio puntando ad intercettare un pubblico giovane, anche attraverso una strategia social e di influencer marketing”.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima