Roma – L’arrivo della Tares (Tassa rifiuti e servizi) potrebbe rappresentare un vero e proprio ‘colpo di grazia’ per alcune tipologie di imprese operanti nei piccoli comuni. Lo conferma Confartigianato che parla, per le attività artigiane di pizza al taglio, di un incremento, rispetto alla precedente Tarsu, del 301,1%. Non se la passeranno meglio i laboratori artigiani di pasticceria che, con la nuova tassa, pagherebbero il 181,7% in più. Aumenti significativi anche per i piccoli produttori di pane e pasta che nel passaggio da Tarsu a Tares sarebbero costretti a sborsare il 93,6% in più.
Confartigianato: per panifici, pizzerie e pasticcerie la Tares può essere un salasso
Post correlati
Effetto dazi, ad agosto export made in Italy verso gli Usa giù del 21,2%. I dati Istat
30 Settembre 2025 - 12:14
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30