Tecnologie di refrigerazione: rebranding per Misa dopo l’ingresso nel Gruppo Purever Industries

2025-02-06T13:05:01+01:006 Febbraio 2025 - 13:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Pomezia (Rm) – In seguito al passaggio dal Gruppo Epta al Gruppo Purever Industries avvenuto nel 2024 (leggi qui), Misa, marchio specializzato da oltre 50 anni nella produzione di celle frigorifere, si presenta al mercato dopo un completo restyling. A connotarlo un design moderno ed essenziale, ma che conserva alcuni tratti distintivi del brand, a cominciare dal logo.

“Misa punta a consolidare la propria leadership nel settore della refrigerazione industriale, con particolare attenzione al food processing e cold storage, proponendo progetti chiavi in mano e in grado di soddisfare gli obiettivi di sostenibilità delle aziende”, dichiara Giampiero Trombini, Amministratore delegato di Misa, che si propone come “partner strategico per guidare e accelerare la transizione verso una refrigerazione più naturale ed energeticamente efficiente”.

Con un organico di 130 dipendenti, Misa produce annualmente oltre 70mila pannelli isotermici, ad alto risparmio energetico, per circa 3.500 celle frigorifere componibili. Dal 2024 Misa è parte del Gruppo Purever Industries, con sede a Madrid e specializzato in soluzioni di isolamento sia per mercati correlati alla catena del freddo che alle camere bianche, grazie a brand come Dagard, Portiso, Coldkit e Ardmac. Purever Industries ha un fatturato di 500 milioni di euro, 10 siti produttivi e più di 1.600 dipendenti.

 

Torna in cima