Brindisi – Sta per concludersi la vendemmia 2021 di Tenute Rubino, dopo una stagione eccellente per la qualità delle uve. La produzione risulta in linea rispetto al 2020 per tutte le varietà, grazie soprattutto a un andamento climatico favorevole, con temperature nella media in primavera ed estate e la giusta quantità di piogge utili che, nel periodo autunno inverno, hanno consentito di ripristinare le risorse idriche nei suoli delle diverse tenute agricole di famiglia. Spiega Luigi Rubino, il titolare (in foto con la moglie Romina): “La raccolta dei grappoli di quest’anno è arrivata leggermente in anticipo: abbiamo iniziato il 10 agosto con la vendemmia dello Chardonnay e stiamo per terminare con le uve a bacca nera che, ai primi esami effettuati, si presentano con un quadro di grande rilievo per il rapporto tra acidità e zuccheri. La Vendemmia dovrebbe protrarsi fino al dieci di ottobre. Bianchi freschi e fragranti si caratterizzeranno per l’elegante nota acida, i rossi si distingueranno per equilibrio e morbidezza: ci aspettiamo una grande annata, soprattutto per il Susumaniello”.
Tenute Rubino, ottime premesse per la vendemmia 2021
RepartoGrafico2021-10-04T17:52:17+02:004 Ottobre 2021 - 17:52|Categorie: Vini|Tag: brindisi, luigi rubino, puglia, romina rubino, Susumaniello, tenute rubino|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35