Roberta, del salumificio Negrini, racconta l’evolversi della situazione: “Le difficoltà maggiori riguardano la viabilità. Molte strade sono inagibili e si impiega molto tempo per spostarsi. La struttura dell’azienda, comunque, ha retto, non abbiamo subito grossi danni, a parte qualche crepa. Non sappiamo se riusciremo a riprendere normalmente l’attività, perché molti operai sono impegnati a sistemare le proprie abitazioni. La situazione, però, non è tranquilla, le scosse continuano, con un boato, che non si sa da dove arrivi”.
TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA. FILO DIRETTO CON LE AZIENDE
Renazzo, frazione di Cento (Fe) – 12 km dall’epicentro
RepartoGrafico2012-05-21T12:20:07+01:0021 Maggio 2012 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: Emilia Romagna, Negrini, terremoto|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02