Il presidente della Coop Sant’Angelo, Dante Caretti, racconta oggi al quotidiano La Repubblica: “Nel mio magazzino ci sono 32mila forme di parmigiano reggiano rovinate a terra. E’ un disastro, il lavoro di due anni buttato via. Come quando si preperano i soldati per la guerra e poi la guerra arriva e i soldati non ci sono. Ci sarà un buco nel mercato, non possiamo inventarci il formaggio di 24 mesi se non c’è più. Non solo, ci vorranno 20 giorni per tirare tutti i formaggi fuori dal magazzino e più il tempo passa più si ossidano e perdono valore. Ma io non rottamo il mio lavoro”. (s.t.)
TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA. FILO DIRETTO CON LE AZIENDE
San Giovanni in Persiceto (Bo) – 27 km dall’epicentro
RepartoGrafico2012-05-22T09:00:40+02:0022 Maggio 2012 - 09:00|Categorie: Formaggi|Tag: Coop Sant'Angelo; Dante Ceretti; parmigiano reggiano; terremoto emilia|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56