Catania – Si chiama Ammura la nuova tenuta della famiglia Tommasi nel cuore del Parco Naturale dell’Etna. L’azienda si trova in contrada Alboretto – Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e si estende per 15 ettari. Nei vigneti della tenuta si si coltivano le uve Nerello Mascalese e Carricante, protagoniste di Ammura Etna Rosso Doc (100% Nerello Mascalese – 10.300 bottiglie ) e di Ammura Etna Bianco Doc (100% Carricante – 12.500 bottiglie). La tenuta ospita una cantina di 1.500 metri quadrati dedicata alla vinificazione e all’affinamento.
“L’Etna è una terra di fascino assoluto, un luogo dove natura e tempo si intrecciano in un equilibrio potente e irripetibile” afferma Giancarlo Tommasi, direttore tecnico di Tommasi Family Estates. “Con Ammura, abbiamo scelto di abbracciare questa energia vitale, rispettandone l’identità e trasformandola in un nuovo capitolo della nostra storia. Questa acquisizione è un tributo alla bellezza e alla complessità di uno dei territori più affascinanti d’Italia, che ci permette di raccontare un’altra sfumatura dell’eccellenza vitivinicola italiana con la dedizione e il rispetto che ci contraddistinguono”.
Con l’acquisizione di Ammura, la famiglia Tommasi raggiunge i 799 ettari vitati sotto la propria gestione, consolidando la sua presenza in alcuni dei territori più prestigiosi d’Italia: dalla Valpolicella Classica a Montalcino, dal Vulture alla Lugana, e ora sull’Etna.